F.A.Q.2021-06-21T19:39:03+00:00
Cosa sono le apnee e le ipopnee e che cosa significa AHI?2021-07-19T09:43:10+00:00

Cosa sono le apnee

Le apnee nel sonno sono interruzioni del respiro durante il sonno per un periodo superiore ai 10 secondi e che comportino una riduzione dell’ossigeno nel sangue di almeno il 4% della soglia di riferimento del paziente.

Le ipopnee sono eventi di riduzione del flusso respiratorio del 50% del valore di riferimento del paziente per almeno 10 secondi e con un abbassamento del livello di ossigeno di almeno 4 punti percentuali. 

L’AHI, acronimo di Apnea/Hipopnea Index, ovvero indice apnea ed ipopnea, è la somma degli eventi di apnea ed ipopnea che il paziente manifesta ogni ora. 

Prendo farmaci per dormire; possono influenzare l’esame?2021-06-22T07:11:02+00:00

L’esame va effettuato rispettando le normali abitudini del paziente, comprese eventuali terapie farmacologiche. Nessun farmaco va interrotto per eseguire l’esame. Eventuali terapie verranno indicate nel foglio di anamnesi compilato insieme all’infermiere/medico che programmerà l’apparecchio.

In quanto tempo avrò il referto.2021-06-21T20:01:00+00:00

Dopo la consegna del poligarafo sono necessari da due a tre giorni lavorativi per avere il risultato.

L’esame del sonno è un esame invasivo?2021-06-21T19:59:34+00:00

No. Tutti i sensori sono applicati sul paziente non a diretto contatto del corpo, fatta eccezione per il sensore “a clip” sul dito della mano e la cannulina nasale (come quella per l’ossigeno ma più piccolina).

 

Quanto dura l’esame del sonno?2021-06-21T19:46:23+00:00

 La durata standard di un esame notturno è di 8 ore, ma bastano 4 ore consecutive con una buona qualità di registrazione per permettere la refertazione.

 

Le apparecchiature elettromedicali utilizzate per eseguire gli esami sono sanificate? 2021-06-21T19:45:05+00:00

Tutte le apparecchiature elettromedicali utilizzate dal nostro personale (polisonnigrafo, emogas analizzatore, pulsossimetro) sono sottoposte prima di ogni utilizzo ad una rigorosa procedura di sanificazione.  

Nel caso in cui la poligrafia notturna dovesse evidenziare apnee notturne o disturbi del sonno, cosa devo fare ? 2021-06-21T19:42:28+00:00

Uno specialista pneumologo sarà a sua disposizione per valutare l’entità del disturbo e offrirle la migliore soluzione per la risoluzione del problema, per il miglioramento della qualità del sonno e per un migliore riposo. 

 

 

Mia moglie mi riferisce che durante il sonno russo, posso essere affetto da apnea notturna?2021-06-21T19:41:07+00:00

Può esserci una correlazione tra il russamento e le apnee notturne, per scoprirlo basta effettuare, comodamente a casa propria, un semplice esame chiamato poligrafia. 

 

Mi è stato prescritto un ventilatore prima di sottopormi ad un intervento bariatrico, come mi potete aiutare?2021-06-21T19:37:36+00:00

Se ha già effettuato un esame poligrafico e le è stato prescritto un ventilatore anche per pochi mesi, possiamo offrirle tutto il supporto di cui ha bisogno. Abbiamo la possibilità di noleggiare una CPAP o AUTOCPAP anche per soli tre mesi 

Torna in cima