Apnee Notturne

Apnee notturne: la qualità del sonno è fondamentale perché influenza la nostra vita quotidiana, familiare, sociale, lavorativa e psicologica, la qualità del nostro sonno influisce anche sulla nostra aspettativa di vita.
Dormire bene è un elemento fondamentale per la propria salute è importante individuare sintomi e cause dei principali disturbi del sonno
I Disturbi Respiratori del Sonno (DRS) sono frequenti e comuni, molte persone soffrono di OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno) senza esserne consapevoli.
I sintomi più frequenti sono: stanchezza e svogliatezza diurna, russamento, “mancanza d’aria”, mal di testa mattutini, difficoltà a concentrarsi e risvegli bruschi durante la notte, spesso chi soffre di questi disturbi non se ne rende conto, i pazienti riferiscono anche sonnolenza alla guida, alla lettura o durante le normali attività giornaliere.
Questi sintomi possono essere confermati attraverso un esame notturno del sonno chiamato POLIGRAFIA, tutti i soggetti che sono positivi alla diagnosi di “Apnea Notturne” e vanno avviati a trattamento compensativo tramite supporto ventilatorio.
Giannitrapani dispone dei più avanzati dispositivi medici per la diagnosi e il trattamento dei DRS, e di tutte le tipologie di presidi per la risoluzione dei problemi ad esso correlati, accompagnando il paziente nel proprio percorso dalla diagnosi alla terapia, con l’obbiettivo di migliorare della qualità della vita e facilitare l’accesso alle cure.

Vedi gli esami diagnostici consigliati

Non tutti sanno che è  impossibile rilasciare la patente di guida a chi soffre di apnee notturne. È giusto perché la sindrome da apnee notturne, nelle forme moderate o serie, provoca quella sonnolenza diurna che è implicata in almeno un quarto degli incidenti che si registrano sulle nostre strade.

 Infatti, «Le apnee morfeiche ostruttive – il vero nome delle apnee notturne – sono un disturbo in cui si verifica un temporaneo arresto del respiro che può durare anche molti secondi. Alla base del fenomeno ci sono diversi fattori come il sovrappeso, la conformazione del palato e la deviazione del setto nasale».

apnee notturne

apnee notturne